Corso Inbound Marketing

Inbound Marketing II

Data e Orari corso

Sabato 6 Maggio 2017

6 ore di lavoro: dalle 9.30 alle 16.30

LUOGO E INDIRIZZO

Came Spa – Dosson di Casier (Treviso)
Via Martiri della Libertà, 15

QUOTA CORSO

€ 80,00  + IVA

 

Il corso è terminato.

Scorri in basso per maggiori info

Il passato: Vendere bombardando i potenziali clienti di email, popup, pubblicità a pagamento su Facebook, Google o Youtube.

 

Il presente: Offrire valore vero al proprio pubblico target, creando contenuti di qualità e strategie di INBOUND MARKETING.

Questo corso è pensato per fornire conoscenze strategiche e operative per poter progettare e implementare una strategia di inbound marketing.

 

Analizzare il proprio target obiettivo, disegnare customer journey, conoscere le caratteristiche degli strumenti web attualmente a disposizione, fissare degli obiettivi credibili e misurabili. Muoversi nel modo giusto su Facebook e Google.

 

Il corso chiuderà con un mini workshop operativo per applicare subito le conoscenze apprese, aumentando il livello di apprendimento della giornata.

A chi è rivolto
  • Digital marketing specialist
  • Imprenditori
  • Startupper
  • Freelancer
Programma Dettagliato

a) Che cos’è l’inbound marketing?

  • L’inbound marketing è l’insieme di tecniche e di attività di marketing digital che hanno lo scopo di intercettare i bisogni degli utenti e di soddisfarli nel modo più naturale possibile.
  • I mezzi utilizzati che compongono tipicamente le attività di inbound marketing sono il content marketing(sia via social media che attraverso piattaforme editoriali owned) che il search marketing (che può essere sia a pagamento che organico).

 

b) Che cosa NON è inbound marketing?

  • Le attività di outbound marketing, in contrapposizione con le attività di inbound sono caratterizzate da delle attività più “push” o di maggiore proposizione ai processi di vendita classici: email marketing su database esterni, display advertising, outsourced telemarketing.
  • La principale differenza è il modello di distribuzione dei messaggi: da un lato ingaggio utenti che esprimono un’esigenza o utenti che conosco (social/newsletter), dall’altro lato colpisco utenti che non conosco raccogliendo una quota rimanente.

 

c) Gli impatti sono:

  • la quota tra utenti che rispondono e quelli colpiti, nella attività di inbound sono più performanti;
  • l’efficienza nei messaggi e sicuramente migliore;
  • si posta l’obiettivo dalle “vanity metrics” a dati di ingaggio effettivo.

 

d) I falsi miti:

  • gli utenti inbound marketing sono minori;
  • non posso fare inbound marketing se non ho una “fan base”;

 

e) Che cosa accumunano le attività di inbound marketing?

  • Incontrano i bisogni/gusti delle persone;
  • Sono misurabili;
  • Sono pianificabili sia a livello di attività che di budget;

 

f) overview dei mezzi e delle possibilità che offrono:

f1.) La SEO: da motore di ricerca a motore di risposta
Come Google ha cambiato nel corso del tempo per diventare uno dei mezzi principali dell’inbound marketing.

  • Da parole chiave a search intent;
  • Da lessico a semantica;
  • Da singola pagina a contesto di sezioni o gruppi di contenuto con diverse forme;
  • Approccio dei contenuti da top down a bottom up per incontrare le ricerche degli utenti;
  • L’importanza della usability per la SEO

F2.) Content Marketing

F3.) Facebook and social Advertising

 

g) Setting goals and KPIs.

L’inbound marketing essendo un attività di marketing digitale è efficace se si settano obiettivi di comunicazione e risultati misurabili attraverso dei KPIs.

 

h) Esempi di goal strategico, obiettivi misurabili e di KPI numerici

 

i) La pianificazione del processo sul cliente: Customer Journey Map

  • Studia il tuo cliente per costruire un’attività di inbound marketing su misura.
  • Elementi principali per la definizione di una customer journey.
  • I micromoments;
  • I want to know, buy, do, go.

 

 

SECONDA PARTE: CASE STUDY + MINI WORKSHOP

La seconda parte del corso sarà dedicata a case study + workshop nei campi di:

  • Lead generation nella brand fashion
  • E-commerce per il caso Bonobos

 

Come raggiungere l’obiettivo? Pianificazione!
Processo di pianificazione di un’attività di inbound marketing: parte operativa del workshop

Docenti

Andrea Vit, dopo il grande successo al MARKETERs Festival, torna alla MARKETERs Academy.

Lavora nel digitale da 10 anni su progetti di scala nazionale ed internazionale con esperienze sia in agenzia (TSW e Filoblu) che in house (YOOX e OVS).

Ha iniziato la sua carriera nel digital marketing ampliando via via l’area di competenza, diventando digital marketing manager e poi e-commerce manager con particolare specializzazione in ambito retail e fashion.

Ora, con l’aiuto del suo team di lavoro, svolge attività di consulenza in ambito e-commerce per diversi progetti.

Cosa comprende la quota d'iscrizione

LA QUOTA COMPRENDE

  • Partecipazione al corso di Inbound Marketing
  • Welcome kit
  • Slide del corso
  • Attestato digitale di partecipazione
  • Coffee break

 

Inoltre, ti sarà inviato il Digital Tool Kit del Digital Manager, una raccolta esclusiva dei migliori e più utilizzati strumenti in ambito digitale, che non possono mancare nella barra dei preferiti di ogni Digital Manager!

Il pranzo

A tutti i partecipanti al corso di Inbound Marketing è offerta la possibilità di scegliere un packed lunch da consumare all’interno dell’azienda, in modo da ottimizzare i tempi, perchè si sa che un MARKETERs ha cose più importanti da fare. 🙂

Il packed lunch potrà essere acquistato direttamente su Eventbrite insieme al corso.

Contatti

Per ulteriori informazioni scrivi a hello@marketersacademy.it o chiama +39 339 23 71 061

0

Posti rimanenti

Location

Il corso della Marketers Academy si svolgerà presso la sede della Came s.p.a. in Via Martiri della Libertà 15 a Dosson di Casier, Treviso.

CAME S.p.A., azienda presente e riconosciuta a livello mondiale, è logistic partner della Marketers Academy.

Came Marketers Academy logistic partner

Il progetto MARKETERs Academy

MARKETERs Academy è un progetto di formazione continua nato nel 2015 che si pone come punto di riferimento per giovani talenti e professionisti.

I corsi proposti affrontano i temi più attuali del marketing e del management senza tralasciare gli aspetti più trasversali della vita in azienda, in collaborazione con docenti esperti e manager rinomati.

MARKETERs Academy fa parte delle attività della MARKETERs Group Srls.

Newsletter

Per rimanere aggiornato sui prossimi corsi MARKETERs Academy

Rimani aggiornato sulle attività di MARKETERs Academy!





Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy



Cliccando su iscriviti esprimi il consenso al trattamento dati per le finalità descritte sull’Informativa sulla privacy di MARKETERs Academy